Lo avrete sentito sicuramente nominare come il Lago dalle acque rosse. Purtroppo è dal 1964 che il Lago di Tovel non prende più quel suo famoso color rubino, per lasciare spazio a fantastiche tonalità di blu e verde smeraldo.
Se passate quindi dalla Val di Non, non potete che prendere una piccola deviazione verso uno dei laghi più belli d’Europa, il Lago di Tovel, dove le Dolomiti di Brenta si specchiano in tutta la loro maestosità. Questa strada purtroppo non è sempre aperta, soprattutto nei mesi invernali. Quindi, se volete andare sul sicuro, dalla seconda metà di aprile il lago vi attenderà e saprà come stupirvi.
Prima di lasciarvi al mio racconto fotografico, vi voglio dare una piccola curiosità: il Lago di Tovel è anche teatro di tante leggende, come quella che più mi è piaciuta che narra le vicende di un’antica guerriera che voleva proteggere la sua terra, un Re prepotente pronto a dar battaglia per un cuore spezzato, e acque rosse a ricordar un torto mai dimenticato.
Testi e fotografie di Marco Barretta