Tag: Ayutthaya
Il Parco Storico di Sukhothai, patrimonio UNESCO
Sukhothai (in lingua thai: สุโขทัย, letteralmente alba della felicità) è situata ad oltre quattrocento chilometri a Nord della capitale Bangkok. Fa parte del distretto di Mueang Sukhothai, capoluogo della provincia omonima. La città moderna è localizzata circa dodici chilometri ad Est del Parco Storico di Sukhothai, dove sono conservate le...
Monasteri thai. Ayutthaya una città cosmopolita
L’antico regno di Ayutthaya comprendeva gli attuali Laos e Cambogia, la parte sud-orientale della Birmania e alcune città della Malesia, e nel momento del suo massimo splendore il suo territorio occupava una superficie superiore a quella di Inghilterra e Francia messe insieme. Fu costruita in una posizione ideale, racchiusa e protetta da tre fiumi, il Chao Phraya, il Pa Sak e il Lopburi, creando una fortezza acquatica quasi inespugnabile e vantando una collocazione di riguardo sulla mappa dei grandi porti asiatici.
Sawadee kha
La Thailandia che abbiamo voluto raccontarvi noi di the trip è la vostra. Quella fatta di piccole curiosità che racchiudono un mondo, quella che ti cattura e non ti lascia più andare via. A partire dal reportage firmato da Cedric Arnold che ci guida all’interno del tempio di Wat Bang Phra, sulle sponde del fiume Nakorn Chaisi, tra i monaci buddhisti che incidono i loro disegni sulla pelle delle persone utilizzando ancora il punteruolo o una canna appuntita. Sono gli artisti del Sak Yant, il tatuaggio thailandese ritenuto magico o terapeutico, garante di energia positiva e fortuna.
Thai per uno, thai per due
Un bellissimo viaggio di coppia per chi ama sorprendersi e godersi sapori e piaceri piccanti, per chi come me crede che la sua donna (moglie, fidanzata o compagna) debba essere prima la sua amante e poi la sua migliore amica, e quindi sicuramente la persona con cui si viaggia meglio. Ma non tutti la pensano in questo modo, quindi vi do un po’ di consigli per vivere un viaggio così: al top.