Tag: Brindisi
Sante Cutecchia:
Il viaggio di Sante Cutecchia alla scoperta del vecchio tratturo usato dai pastori per la transumanza tra Melfi e Castellaneta. Nove tappe, 150 chilometri e due anni di viaggi e sopralluoghi lungo la Via Appia Antica
Grottaglie, uno scrigno di saperi e segreti artigianali
Il quartiere delle ceramiche di Grottaglie, uno scrigno di saperi e segreti artigianali
Sei cose da fare in Puglia almeno una volta nella vita
Sei cose da fare in Puglia (dalle 101 del libro di Rossano Astremo) almeno una volta nella vita: dall'oasi del wwf le Cesine a Santa Maria di Leuca ricordando Andrea Pazienza.
La via Traiana. Un’antica strada romana del Sud
La via Traiana riconosciuta e descritta nel percorso pugliese seguendo un continuum temporale di oltre duemila anni. Fra insediamenti abbandonati e di origine remota la strada, in partenza da Benevento percorre 290 km fra Campania e Puglia, dall’area dell’Irpinia sino alla Daunia e alle terre di Bari e Brindisi fornendo indicazioni precise su come percorrerla, indica strade alternative, luoghi conosciuti e meno noti. Dall’Arco di Traiano sino Valle del Fiume Miscano, toccando Troia, Herdonia, Canusium, Ruvo di Puglia, Bitonto, Modugno, Bari, Mola di Bari, Monopoli, Polignano a Mare, Monopoli, Egnazia e Brindisi, l’autore descrive minuziosamente luoghi e siti archeologici spesso sconosciuti.